giovedì 13/04/2023 • 06:00
Il Ministero del Lavoro, con la Nota 6 aprile 2023 n. 4581, chiarisce che non è consentito il perseguimento di obiettivi di carattere religioso da parte degli ETS, né l'inserimento di requisiti discriminatori per l'ammissione degli associati basati sul richiamo ad obblighi confessionali. Ciò in quanto gli ETS perseguono finalità di utilità sociale e non religiosa.
Ascolta la news 5:03
Il Ministero del Lavoro è intervenuto con la nota n. 4581 6 aprile 2023, in merito al contenuto degli statuti degli Enti del Terzo Settore (ETS) che traggono ispirazione da un credo religioso per fornire indicazioni agli Uffici del Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS) in merito all'attività di controllo
In particolare, gli uffici del RUNTS hanno verificato la presenza, all'interno degli statuti di enti permeati da un deciso orientamento confessionale, di una serie norme che collegano la possibilità di assumere ruoli e funzioni all'interno dell'ente solo a coloro che appartengono ad una confessione religiosa oppure che prescrivono quale attività precipua quella di culto, di evangelizzazione o di svolgimento di esercizi spirituali, nonché attribuiscono una attività di vigilanza sulla fede o sui costumi all'autorità ecclesiastica.
L'autonomia dei singoli e il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
La legge delega n. 106/2016 che ha dato origine al Codice del terzo settore (CTS), ha stabilito una serie di principi cardine ai quali riferirsi per la valutazione della coerenza e correttezza degli statuti, nonchè della condotta degli ETS. I...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Codice del Terzo settore contiene numerose norme dedicate ai rapporti di lavoro. Ciò in quanto gli ETS hanno lo scopo quello di valorizzare il potenziale di crescita e di occupazione lavorativa dei cittadini. I lavor..
Sara Agostini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.