giovedì 06/04/2023 • 06:00
In prossimità della chiusura dell’esercizio al 31.12.2022, l’organo amministrativo deve effettuare particolari scritture contabili volte a tener conto del principio di competenza economica e fiscale appostando in bilancio debiti per fatture da ricevere o crediti per fatture da emettere analizzandone i relativi riflessi contabili.
Ascolta la news 5:03
Aspetti introduttivi: la competenza civilistica e fiscale
Per il principio di competenza dettato dall'art. 2423 bis n. 3 c.c. si deve tener conto dei proventi e degli oneri di competenza dell'esercizio, indipendentemente dalla data di incasso o del pagamento.
Il principio del legislatore civilistico di competenza economica è aderente alle regole di competenza fiscale dei componenti del reddito ai fini fiscali disciplinate dal TUIR, ai sensi dell'art. 109 DPR 917/86, che sono tassative e inderogabili: non è infatti consentito al contribuente di ascrivere un componente positivo o negativo del reddito a un esercizio diverso da quello individuato dalla legge come “esercizio di competenza”.
Pertanto, al termine dell'esercizio occorre effettuare delle scritture contabili di completamento per far confluire correttamente in bilancio quei ricavi e quei costi di competenza dell'esercizio in chiusura, ma le cui fatture verranno emesse o ricevute nell'esercizio successivo.
Tale integrazione si realizza stanziando, in fase di chiusura del bilancio al 31.12 di ogni anno, i conti accessi a Fatture da emettere (tra i crediti) ed a Fatture da ricevere (tra i debiti).
Fatture da emettere
Durante ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.