giovedì 06/04/2023 • 06:00
Entro il 2 maggio 2023 si dovrà trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione IVA 2023 relativa al periodo d’imposta 2022. Il modello da utilizzare è stato approvato con il provvedimento n. 11378 del 13 gennaio 2023, che ha anche approvato il modello IVA Base 2023.
Ascolta la news 5:03
Tra le novità in tema di dichiarazione IVA 2023 si segnala:
Il modello IVA annuale deve essere inviato ordinariamente entro il 30 aprile. Quest'anno la dichiarazione può essere presentata, nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2023 (il 30 aprile cade di domenica ed il 1° maggio è festivo), esclusivamente in forma autonoma. Le dichiarazioni presentate entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria sono valide, salvo l'applicazione delle sanzioni di legge, quelle presentate con ritardo oltre i 90 giorni si considerano omesse, ma costituiscono titolo per la riscossione dell'imposta dovuta.
Quadro VA
Nel quadro relativo alle informazioni e ai dati dell'attività, e in particolare nella sezione 2, è stato modificato il rigo VA16 “Dati relativi agli importi sospesi a seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19”,...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.