mercoledì 05/04/2023 • 06:00
L’Inps con la Circolare 39/2023 fornisce indicazioni in merito alle modifiche apportate a congedo parentale e assistenza disabili da parte del D.Lgs. 105/2022. L’Inps tra le altre cose afferma la possibilità da parte della contrattazione collettiva di derogare solo in melius per la maturazione dei ratei durante il congedo parentale
Ascolta la news 5:03
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, in vigore dal 13 agosto 2022 (C.d. Decreto Equilibrio) attuativo della direttiva (UE) n. 2019/1158 ha fra le altre cose effettuato diverse modifiche legate all'assistenza dei familiari disabili ed anche al congedo parentale. L'istituto era già intervenuto con il messaggio n. 3096/2022, ma con la circolare 39 pubblicata in data 4 aprile 2023 vengono fornite le ulteriori indicazioni amministrative ai fini del riconoscimento dei benefici in esame, in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato.
Permessi di cui all'articolo 33 della legge n. 104/1992
Il primo intervento riguarda il concetto di “referente unico” con riferimento alla previsione modificata del comma 3 dell'articolo 33 della legge n. 104/1992. Il D.lgs 105/2022 ha infatti eliminato tale concetto con riferimento ai permessi previsti dal medesimo comma.
Dal 13 agosto 2022, fermo restando il limite complessivo di tre giorni di permesso mensile per l'assistenza a soggetto con disabilità in situazione di gravità, il diritto può essere riconosciuto, su richiesta, a più soggetti tra quelli aventi diritto, che possono fruirne in via alternativa tra loro.
La dichiarazione del...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Numerose sono le novità in materia di congedi parentali intervenute a partire dalla seconda metà del 2022. Il D.Lgs. 105/2022 ha infatti ampliato il limite dei periodi indennizzati e modificato l'arco temporale di fruiz..
Mario Cassaro
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.