martedì 28/03/2023 • 10:13
L’INPS informa che, dal prossimo 31 marzo, saranno consultabili gli elenchi nominativi annuali (validi per l’anno 2022) dei lavoratori agricoli.
redazione Memento
Con un comunicato del 24 marzo 2023, l'INPS informa che a decorrere dal 31 marzo saranno pubblicati gli elenchi nominativi annuali (validi per l'anno 2022) dei lavoratori agricoli.
La pubblicazione ha valore di notifica ad ogni effetto di legge (art. 38, c. 6 e 7, DL 98/2011 conv. in L. 111/2011).
Gli elenchi sono consultabili a questo link fino al 15 aprile 2023.
L'INPS ricorda che l'iscrizione a tale elenco costituisce titolo per accedere alle prestazioni previdenziali e assistenziali.
Ad esempio, all'indennità di disoccupazione agricola hanno diritto i lavoratori agricoli dipendenti e le figure equiparate (tra cui appunto gli operai agricoli a tempo determinato) iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti.
L'INPS compila annualmente gli elenchi con i nominativi dei lavoratori agricoli subordinati sulla base dei dati contributivi e retributivi denunciati tramite il modello DMAG.
Eventuali cambiamenti sono recepiti negli appositi elenchi trimestrali di variazione e sono pubblicati sul sito con le stesse modalità degli elenchi principali.
In caso di riconoscimento o di disconoscimento di giornate lavorative intervenuti dopo la compilazione e la pubblicazione dell'elenco nominativo annuale, l'INPS provvede alla notifica ai lavoratori interessati mediante comunicazione individuale a mezzo raccomandata, PEC o altra modalità idonea a garantire la piena conoscibilità
Avverso il mancato accreditamento di giornate lavorative, risultante dalla pubblicazione degli elenchi annuali, il Lavoratore può presentare ricorso alla CISOA (Comitato Integrazione Salariati e Operai Agricoli) tramite la sede Inps competente territorialmente, entro 30 giorni dall'ultimo giorno di pubblicazione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.