sabato 25/03/2023 • 08:33
Con Provvedimento del 22 marzo 2023 n. 89458, l’Agenzia delle Entrate ha precisato le regole applicabili ai fini della maggiorazione della quota di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali delle imprese che operano nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio, alimentari e non.
Ascolta la news 5:03
L'art. 1 c. 65-69 L. 197/2022 (c.d. Legge di bilancio 2023) ha previsto una maggiore deducibilità delle quote di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali a favore delle imprese che operano nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio, alimentari e non.
Le disposizioni attuative della normativa in esame sono state definite dal Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 22 marzo 2023n. 89458.
Presupposto soggettivo
La norma in esame è applicabile:
1) alle imprese che operano prevalentemente in specifici settori del commercio al dettaglio. Sono classificabili tra le “imprese”:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni in merito alle disposizioni finanziarie per le imprese operanti nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio.
..redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.