giovedì 23/03/2023 • 06:00
Il DDL Delega per la riforma fiscale prevede limitati interventi al processo tributario, per il quale non sono previste rivoluzioni. L’uso di modelli predefiniti di atti e sentenze potrebbe esser migliorativo, se ben realizzato.
Ascolta la news 5:03
La modifica più opportuna, peraltro a costo zero, dell'art. 19, in tema di processo tributario, riguarda la pubblicazione e la comunicazione alle parti del dispositivo dei provvedimenti giurisdizionali nella stessa udienza di trattazione immediatamente dopo la delibazione del merito. Si tratta della soluzione che era adottata dal precedente DPR 636/72, la cui eliminazione nel testo del D.Lgs. 546/92 aveva provocato (e provoca) lo spiacevole fenomeno di sentenze molto difficilmente frutto di una discussione ed elaborazione collegiale, quando non addirittura di fatto monocratiche, nonché lo svilimento della funzione dell'udienza di discussione. Invero, la possibilità di decidere successivamente la controversia, per come ora disposto, non stimola l'attenzione del collegio sulla vicenda stessa, soprattutto da parte di chi non deve sottoscrivere la sentenza. Lo stesso relatore incaricato, usualmente oberato da carichi di lavoro ingenti, può esser portato a rinviare lo studio analitico della controversia all'epoca in cui dovrà redigere una bozza di sentenza da sottoporre ad una futura camera di consiglio. E talvolta anche a non porre eccessiva attenzione alle esposizioni in udienza, cer...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al DDL Delega per la riforma fiscale, per la riorganizzazione e semplificazione del sistema tributario. Lo Speciale
di
Raffaele Rizzardi - Dottore commercialista, Rappresentante ANTI alla CFE
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.