mercoledì 01/03/2023 • 06:00
Nei contratti di lavoro a termine con clausola affetta da nullità, l’instaurazione del rapporto a tempo indeterminato è impedita dalla vigenza di norme imperative settoriali che fanno divieto assoluto di conversione del rapporto a tempo indeterminato o subordinano l’assunzione stessa a specifiche procedure pubbliche concorsuali o selettive.
Ascolta la news 5:03
Il contrasto giurisprudenziale e l'ordinanza di rimessione
Con la sentenza Cass. S.U. 22 febbraio 2023 n. 5542, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione intervengono sulla nullità contrattuale cosiddetta «virtuale», con particolare riferimento a quella rilevabile nella clausola appositiva del termine al rapporto di lavoro, in presenza di discipline settoriali che dispongano il divieto di conversione del rapporto o la subordinino al rispetto di forme di reclutamento concorsuali o selettive.
La Quarta Sezione della Corte di legittimità, infatti, con ordinanza interlocutoria del 10 giugno 2022 n. 18865, aveva rimesso gli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione del ricorso alle Sezioni Unite, al fine di risolvere il contrasto di giurisprudenza sulla questione della convertibilità del contratto a termine in rapporto a tempo indeterminato, per l'ipotesi in cui primo contenga una clausola di durata affetta da nullità ma la legislazione speciale, pur a fronte della natura privatistica del rapporto di lavoro, imponga un generalizzato divieto di assunzione a tempo indeterminato o subordini l'instaurazione del rapporto al previo superamento di procedure concorsuali o...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.