venerdì 24/02/2023 • 06:00
Prosegue l’analisi del fenomeno della Great Resignation. Il fenomeno ha portato le aziende a rivedere il processo di selezione del personale per adattarsi al nuovo contesto di mercato sostituendo il concetto di ricerca del personale con il concetto di talent attraction.
Ascolta la news 5:03
Il processo di selezione è andato incontro a diversi cambiamenti nel corso degli ultimi anni, a partire dai canali di ricerca dei candidati per arrivare alle fasi di selezione a cui sottoporli.
I canali di ricerca
In passato la ricerca del personale iniziava con la pubblicazione del profilo su quotidiani, in Università oppure assegnando l’incarico a società specializzate in questa attività.
Con l’arrivo del web sono apparse sui siti delle aziende le sezioni ‘lavora con noi’ e sono nati portali specializzati nel mettere in contatto chi sta cercando lavoro con chi cerca idonei candidati da inserire nelle organizzazioni.
Dall’arrivo dei Social Network ogni giorno avvengono milioni di interazioni destinate al mondo professionale per far incontrare domanda ed offerta; a partire dal Social che per eccellenza è dedicato al lavoro: Linkedin.
Oggi i Company Site e i Social che rappresentano le aziende sono una vetrina curata in cui le persone, prima di candidarsi, intercettano i messaggi valoriali e culturali che l’organizzazione vuole esprimere.
La talent attraction
A prescindere dal canale di ricerca utilizzato, la dinamica era sempre la stessa cioè l’azienda cercava il candidato più id...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In Italia la Great Resignation, le dimissioni volontarie dal posto di lavoro, non accenna a diminuire e anzi prosegue con numeri sempre maggiori. Tra le motivazioni del fenomen..
Approfondisci con
Dall’individuazione delle esigenze aziendali fino all’integrazione di un nuovo collaboratore, il processo di selezione è organizzato in varie fasi, dal cui rispetto e corretto svol..
Barbara Sangalli
- Consulente aziendaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.