martedì 21/02/2023 • 06:00
Il Milleproroghe estende fino al 30 giugno 2023 la garanzia massima dell’80% sui finanziamenti per l’acquisto della prima casa. Viene disposta, inoltre, una nuova sospensione dei termini previsti per l’applicazione dell’imposta di registro agevolata.
Ascolta la news 5:03
L'accesso al credito da parte delle famiglie per l'acquisto della c.d. “prima casa”, è stato incentivato con l'istituzione del Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa, di cui all'art. 1 c. 48 lett. c) L. 147/2013.
Il Fondo, da ultimo rifinanziato dall'art. 1 c. 75 L. 197/2022 e gestito da Consap, concede garanzie, a prima richiesta, su mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari, d'importo massimo fino a 250 mila euro, tempo per tempo in essere sui finanziamenti connessi all'acquisto e ad interventi di ristrutturazione ed accrescimento dell'efficienza energetica di unità immobiliari, da adibire ad abitazione principale del mutuatario.
La misura massima della garanzia concedibile è stabilita, in via ordinaria, al 50%. La stessa, è elevata all'80% se erogata a favore di specifiche categorie di soggetti “prioritari”, aventi un valore ISEE non superiore a 40.000 euro e che richiedono un mutuo superiore all'80% del prezzo d'acquisto dell'immobile, comprensivo di oneri accessori.
Rientrano nella categoria dei soggetti con priorità:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'acquisto della prima casa gode di particolari agevolazioni. Le aliquote dell'imposta di registro o dell'IVA sono ridotte e le imposte ipo-catastali dovute in misura fissa anziché proporzionale. Sono previste agevolazi..
Paola Aglietta
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.