martedì 14/02/2023 • 06:00
Sono proposte alcune considerazioni dell’ESMA sui principi europei di rendicontazione della sostenibilità, così come sono stati proposti al termine del 2022 dall’EFRAG. L’ESMA dichiara, pur con alcune segnalazioni, che il 1° set di standard soddisfa ampiamente l'obiettivo di favorire la protezione degli investitori e di non comprometterne la stabilità finanziaria.
Ascolta la news 5:03
L'ESMA (“European Securities and Market Authority”) è l'autorità di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari dell'Unione Europea, la cui missione è quella di rafforzare la protezione degli investitori e promuovere mercati finanziari stabili e ordinati. Tale autorità raggiunge questo obiettivo attraverso tre priorità strategiche – i.e. promuovere mercati efficaci e stabilità finanziaria, rafforzare la vigilanza dei mercati finanziari dell'UE e migliorare la protezione degli investitori al dettaglio – e due driver tematici, i.e. facilitare la finanza sostenibile e agevolare l'innovazione tecnologica e l'uso efficace dei dati.
L'ESMA svolge la propria missione nell'ambito del Sistema Europeo di Vigilanza Finanziaria (SEVIF o ESFS “European System of Financial Supervision”) attraverso la cooperazione attiva con l'Autorità Bancaria Europea (EBA), l'Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (EIOPA), il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico (ESRB) e con le autorità nazionali competenti per i mercati mobiliari (NCAs). Nell’ambito delle funzioni ad essa assegnate, il 25 novembre 2022, l'ESMA ha ricevuto dalla Commissione Europea una rich...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le norme emanate non si limitano ad individuare linee guida da seguire per redigere la Dichiarazione non finanziaria ma impongono anche obblighi minimi di contenuto con l'obiettivo di rendere comparabili tali documenti,..
Fioranna Negri
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.