martedì 07/02/2023 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730 , le relative istruzioni nonché la bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell'IRPEF, da presentare nell'anno 2023 da parte dei soggetti che si avvalgono dell'assistenza fiscale .
Ascolta la news 5:03
Con provvedimento direttoriale 6 febbraio 2023 Prot. n. 34545/2023 sono stati approvati i seguenti modelli:
Soggetti che possono presentare il modello 730
Possono utilizzare il modello 730 precompilato o ordinario, i contribuenti che nel 2023 sono:
Redditi che possono rientrare nel Modello 730
Possono utilizzare il modello 730 precompilato o ordinario i contribuenti che nel 2022 hanno percepito:
Chi presenta la dichiarazione per conto di persone incapaci, compresi i minori, o per il contribuente deceduto può utilizzare il modello 730 se per questi ricorrono le condizioni descritte.
Novità del Modello 730/20223
Il modello 730/2023 contiene molte novità che possiamo riassumere così:
Fonte: Prov. AE 6 febbraio 2023 n. 34545; Modello 730/2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.