martedì 07/02/2023 • 06:00
Il fondo, istituito in base a indicazioni UE, è stato inserito in sede di conversione del Decreto Clima 2019 ed ha lo scopo di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l'utilizzo di eco-compattatori. Rifinanziato dalla Legge di Bilancio 2023, è incrementato per il 2023 ed il 2024
Ascolta la news 5:03
Con il «Piano d'azione dell'UE per l'economia circolare» del 2015 la Commissione UE ha individuato la plastica come priorità chiave, e si è impegnata a elaborare “una strategia per affrontare le sfide poste dalle materie plastiche in tutte le fasi della catena del valore e tenere conto del loro intero ciclo di vita”.
Pochi anni dopo (siamo nel 2019), la Direttiva sulla “Riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente” (“single-use plastics - SUP”), ha posto l'obiettivo di:
Gli obiettivi della «Direttiva SUP» | |
Entro il 2025 | Le bottiglie per bevande in PET dovranno contenere almeno il 25% di plastica riciclata |
Specifico obiettivo di raccolta differenziata delle bottiglie per bevande in PET, ai fini del successivo avvio a riciclo: 77% in peso rispetto all'immesso al consumo di tale tipologia (percentuale che deve salire al 90% nel 2029). | |
... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.