giovedì 02/02/2023 • 06:00
Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro e l'apertura della piattaforma dedicata, è operativo il nuovo incentivo FRI-Tur, ovvero la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo al fine di favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane.
Ascolta la news 5:03
Dal 30 gennaio 2023 è operativa la piattaforma per la misura del PNRR, promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di ABI e CDP, del nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo), rivolto alle strutture ricettive, al fine di favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale.
Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, l'incentivo (Misura M1C3 investimento 4.2.5 del PNRR) è previsto nell'ambito del sistema di fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche, di titolarità del Ministero del Turismo.
Esso si pone l'obiettivo di favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane, rivolgendosi, tra gli altri, ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all'aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale.
I progetti devono realizzarsi entro il 31 dicembre 2025 ed essere conformi alla normativa ambientale nazionale ed europea, alla Comunicazione della Commissione UE (2021/C 58/01) ed agli orientamenti tecnici sull'applicazione del principio DNSH, a norma dell'art. 17 ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.