venerdì 27/01/2023 • 12:36
L’INPS, con il Mess. 27 gennaio 2023 n. 410, informa che gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore di lavoro occasionale, trattenuti sul compenso spettante allo stesso, sono aggiornati all’importo di € 3,84, in seguito al rinnovo del contratto tra INPS e Poste Italiane.
redazione Memento
Aggiornati gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore di lavoro occasionale. A seguito del rinnovo del contratto tra INPS e Poste Italiane S.p.A., l’importo è ora pari a € 3,84: questo quanto comunicato dall’INPS con il Mess. 27 gennaio 2023 n. 410.
Lavoro occasionale: cosa sapere
Per le prestazioni di lavoro occasionale sono previste due distinte modalità di utilizzo: il Libretto Famiglia e il Contratto di prestazione occasionale.
L’INPS gestisce tramite apposita procedura informatica:
Entro quando sono erogati i compensi?
Il compenso al prestatore di lavoro viene erogato dall’Istituto entro il giorno 15 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione.
Con quale modalità viene erogato il compenso?
Attraverso la piattaforma informatica, il prestatore può scegliere la modalità con la quale riscuotere il compenso e acquisire il prospetto paga mensile, con evidenza:
L’erogazione del compenso avviene secondo una delle seguenti modalità:
a) tramite accredito delle somme sul conto corrente bancario indicato sulla piattaforma - al momento della registrazione o successivamente modificato - entro il giorno 15 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione;
b) tramite bonifico bancario domiciliato pagabile presso gli uffici della società Poste Italiane S.p.A. entro il giorno 15 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione. Tale modalità è utilizzata nei casi di mancata indicazione delle coordinate bancarie (IBAN) da parte del prestatore e nell’ipotesi di cui al successivo punto c);
c) per il tramite di qualsiasi sportello postale, a fronte della richiesta del prestatore espressa all'atto della registrazione nella piattaforma informatica INPS e della successiva generazione e presentazione di univoco mandato ovvero di autorizzazione di pagamento emesso dalla citata piattaforma, stampato dall’utilizzatore e consegnato al prestatore, decorsi 15 giorni dal momento in cui la prestazione inserita nella procedura informatica è validata dall’utilizzatore.
N.B. In assenza di specifica validazione della prestazione da parte dell’utilizzatore entro il giorno 3 del mese successivo allo svolgimento della stessa, il relativo compenso verrà posto in pagamento tramite bonifico bancario domiciliato entro il 15 del mese successivo. |
Le novità sugli oneri di pagamento con bonifico
Gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore, trattenuti sul compenso spettante allo stesso, sono aggiornati all’importo di € 3,84, a seguito della sottoscrizione del rinnovo del contratto tra INPS e Poste Italiane S.p.A.
Tale importo deriva dal costo relativo al pagamento in contante di € 1,75, più il costo della spedizione della lettera di € 1,71, maggiorato dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) pari al 22%.
Rimangono invariati gli oneri di pagamento della modalità tramite sportello postale, attualmente pari complessivamente a € 1,75, sempre a carico del prestatore, trattenuti sul compenso spettante allo stesso, per ogni singolo mandato di pagamento.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.