lunedì 23/01/2023 • 06:00
Il mancato rilascio dell’autorizzazione della Commissione Europea all’applicazione delle nuove disposizioni riguardanti il regime fiscale degli ETS continua a rinviare la piena operatività della riforma del Terzo Settore. Il confronto con l’UE era stato avviato il 21 settembre 2022.
Ascolta la news
L'impianto fiscale designato per gli Enti del Terzo Settore (ETS) e contenuto nel D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) è stato modificato dal DL 73/2022, il quale ha introdotto importanti novità al comparto delle agevolazioni fiscali e finanziarie previste per tali enti.
Nello specifico, il regime fiscale degli ETS, regolamentato al Titolo X del Codice del Terzo Settore, è stato novellato dal “Decreto Semplificazioni” con l'intervento alle disposizioni:
Quadro di sintesi delle principali novità
Le modifiche introdotte all'art. 79 CTS hanno innovato le modalità di determinazione della natura ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.