lunedì 16/01/2023 • 12:30
In tema di recupero dell’IVA versata a seguito di regolarizzazione della fattura, la società può emettere una nota di variazione entro il termine per la presentazione della dichiarazione annuale relativa all'anno in cui si intende realizzato il presupposto, da intendersi nel momento cui si considera avverato.
redazione Memento
Con la risposta del 13 gennaio 2023 n. 32, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di esportazioni indirette, relativamente al recupero dell'IVA versata a seguito di regolarizzazione della fattura (art. 7 c. 1 D.Lgs. 471/97).
Nel dettaglio, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che nelle esportazioni indirette (di cui all'art. 8 c. 1 lett. b DPR 633/72), l'operazione si compone di due momenti:
A tal proposito, quanto alle modalità di recupero dell'imposta versata in sede di regolarizzazione, l'Agenzia delle Entrate ritiene che l'istante possa procedere all'emissione di una nota di variazione, in base all'art. 26 c. 2 DPR 633/72, entro il termine per la presentazione della dichiarazione annuale relativa all'anno in cui si intende realizzato il presupposto, da intendersi nel momento cui si considera avverato:
Per l'effetto, il dies a quo per l'emissione della nota di variazione decorrerà dalla data di emissione della nota di debito.
Laddove, invece, l'emissione della nota di variazione in diminuzione non sia più consentita, perché la prova dell'avvenuta esportazione è stata acquisita oltre il termine entro cui la stessa poteva essere emessa, non configurandosi una colpevole inerzia dell'istante, resta la possibilità di azionare la richiesta di rimborso.
Quanto, infine, alla richiesta dell'istante di poter procedere alla diretta annotazione in rettifica sui registri IVA, in luogo dell'emissione della nota di variazione in diminuzione, l'Agenzia delle Entrate precisa che la procedura è incompatibile con la necessità di tracciare con un documento, ai fini del successivo controllo, la variazione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.