lunedì 16/01/2023 • 11:06
L’INPS, con Mess. 13 gennaio 2023 n. 244, comunica che la procedura “Quote Quinto” (utilizzata per le procedure di cessione del quinto della pensione) viene estesa anche ai piani di ammortamento derivanti dalla traslazione su pensione delle cessioni da stipendio.
redazione Memento
I piani di ammortamento relativi alla cessione del quinto che passa dallo stipendio alla pensione confluiranno nella procedura “Quote Quinto”. Si tratta di un piano di migrazione progressiva che l'INPS sta mettendo in atto per ricondurre questa particolare tipologia di piano di ammortamento allo stesso processo di gestione della cessione del quinto sulla pensione.
L'evoluzione dell'interpretazione dell'INPS
La traslazione su pensione delle cessioni da stipendio prevede, nel caso di cessazione dal servizio prima che sia estinta la cessione, l'estensione di diritto dell'efficacia di detta cessione sulla pensione - o su altro assegno continuativo equivalente - che venga liquidata al cedente in conseguenza della cessazione stessa (art. 43 DPR 180/50).
Pertanto, se il rapporto di lavoro dipendente (pubblico o privato), si risolve prima dell'estinzione del finanziamento tramite cessione (del quinto dello stipendio/salario), si realizza l'automatismo traslativo dell'importo retributivo ceduto.
Tale transazione, priva di efficacia novativa, implica il trasferimento del vincolo contrattuale tra cedente, già lavoratore, e cessionario al rapporto previdenziale nel cui ambito viene a replicarsi, nel rispetto dei limiti normativamente fissati, lo schema della cessione del quinto della pensione.
Conseguentemente, non sussistono ostacoli all'assimilazione, sul piano delle procedure informatiche, della gestione dell'ammortamento del piano originato dalla traslazione della cessione stipendiale sulla pensione, ancorché per la parte residuale, a quello della cessione del quinto della pensione.
Aggiornamento della procedura “Quote Quinto”
L'obiettivo del progetto è, quindi, quello di estendere ai piani di ammortamento delle traslazioni di cessioni stipendiali tutte le funzionalità della procedura “Quote Quinto” quali, ad esempio, rilascio quota cedibile, rinnovo piano, variazione soggetto beneficiario delle quote mensili, chiusura piano per estinzione anticipata totale, rimodulazione piano per estinzione anticipata parziale, accodamento rate (disponibile esclusivamente per la Gestione privata).
Esempi riepilogativi
Esempio con numero esatto di rate - importo da recuperare alla data della migrazione = € 5.000 - importo della rata contrattuale = € 200 - numero rate del piano di ammortamento = € 5.000/€ 200 = 25. Esempio con presenza di “rata parziale” - importo da recuperare alla data della migrazione = € 5.500 - importo della rata contrattuale = € 200 - numero rate intere del piano di ammortamento = € 5.500/€ 200 = 27,5 = 27 - importo rata parziale da recuperare a titolo di “rata arretrata” = € 100. |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.