giovedì 29/12/2022 • 11:24
In ambito di fatturazione elettronica, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la FAQ n. 150 del 22 dicembre 2022 relativa ai soggetti forfettari e ha aggiornato la FAQ n. 49 del 21 dicembre 2018 relativa agli esportatori abituali.
redazione Memento
In ambito di fatturazione elettronica, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la FAQ n. 150 del 22 dicembre 2022 e ha aggiornato la FAQ n. 49 del 21 dicembre 2018 relativa agli esportatori abituali.
Forfettari e obbligo di fattura elettronica (FAQ n. 150)
Solo per i contribuenti che nel 2021 hanno conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, superiori a € 25.000 è entrato in vigore dal 1° luglio 2022 l'obbligo di fatturazione elettronica. Tutti gli altri soggetti forfettari che hanno superato tale soglia nel 2022 non saranno invece tenuti all'emissione di e-fattura nel 2023, perché l'obbligo decorrerà dal 1° gennaio 2024.
La norma in questione (art. 18 DL 36/2022) necessitava di un chiarimento, dal momento che si apriva a due interpretazioni per la verifica dei soggetti obbligati:
Compilazione fatture elettroniche emesse dai fornitori di esportatori abituali (FAQ n. 49)
Per la fattura emessa nei confronti di un esportatore abituale, da trasmettere al sistema SDI, oltre all'utilizzo nel campo Natura del codice specifico N3.5 "Non imponibile a seguito di dichiarazioni d'intento", è necessario, ai fini IVA, indicare gli estremi del protocollo di ricezione della dichiarazione d'intento trasmessa all'Agenzia delle entrate dall'esportatore abituale.
L'informazione deve essere inserita utilizzando il blocco 2.2.1.16 <AltriDatiGestionali>, a livello di singola linea di fattura, per ogni dichiarazione d'intento, come di seguito specificato (Provv. AE 28 ottobre 2021 n. 293390):
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.