lunedì 02/01/2023 • 06:00
Il licenziamento per scarso rendimento, giustificato dalla eccessiva morbilità del dipendente, non è legittimo se il periodo di comporto non è superato e non si dimostra la volontà del lavoratore di sottrarsi al proprio onere di effettuare la prestazione.
Ascolta la news 5:03
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO), determinato dallo scarso rendimento lavorativo, è illegittimo se il datore di lavoro fa riferimento ad un lungo periodo di malattia (c.d. eccessiva morbilità) ma non è stato superato il limite del periodo di comporto previsto dal contratto collettivo; lo scarso rendimento, infatti, se legato ad una malattia “a singhiozzo” o comunque predeterminata per allungare assenze per ferie, festività o fine settimana, deve essere oggetto di specifica contestazione disciplinare per poter essere posto a fondamento di un licenziamento di tipo soggettivo/giusta causa, legato all'inadempimento contrattuale.
Cosa si intende per scarso rendimento
Il licenziamento per scarso rendimento rappresenta una fattispecie relativamente nuova nel panorama giuridico italiano, la quale non ha trovato mai una vera e propria consacrazione sul piano legislativo, in quanto la Legge sui licenziamenti individuali semplicemente non ne tiene conto.
Il Legislatore di quegli anni, infatti, non si è addentrato nella materia per una certa (e probabilmente giusta per l'epoca) contrarietà a voler ricondurre forme di recesso dal rapporto di lavoro per questioni di rend...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Approfondiamo le tematiche connesse alla legittimità, o illegittimità, del licenziamento irrogato per eccessiva morbilità, confrontandolo nelle sue peculiarità con quello per scarso rendimento.
Andrea Pagnotta
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.