giovedì 22/12/2022 • 06:00
Il datore di lavoro può nominare più di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione? È questa la domanda formulata attraverso l'interpello n. 3 del 20 dicembre 2022 alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, da parte del Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali (DICCAP) e del Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale (SULPL).
Ascolta la news 5:03
Preliminarmente, prima di entrare nel merito dell’interpello, è necessario effettuare una perimetrazione della materia e dei soggetti coinvolti.
Il Testo Unico sulla Sicurezza regola la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro: esso è il risultato di una serie di norme in materia di sicurezza che si sono, di volta in volta, susseguite nel tempo.
Le figure della sicurezza in azienda
Al suo interno (art. 2 TU) sono definite le diverse figure che compongono l’organigramma aziendale, evidenziando i ruoli, i legami funzionali e gerarchici, la divisione dei compiti e le responsabilità delle persone che lavorano in azienda in un determinato periodo storico.
In primis è necessario indicare ruolo e funzioni del datore di lavoro.
Il TU definisce il "datore di lavoro" quale soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l'assetto dell'organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell'organizzazione stessa o dell'unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa (art. 2, c.1 lett. b), TU).
Il datore di lavoro non può delegare le seguent...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.