venerdì 16/12/2022 • 06:00
Con il provvedimento del Capo Dipartimento per l'informazione e l'editoria del 14 dicembre 2022, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi, ripartiti dalle risorse assegnate al Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all'editoria per l'anno 2022.
Ascolta la news 5:03
È stato emanato il provvedimento del Capo Dipartimento per l'informazione e l'editoria del 14 dicembre 2022, con il quale sono definite le modalità per la fruizione dei contributi previsti dal DPCM 28 settembre 2022 di ripartizione delle risorse assegnate, per l'anno 2022, al “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all'editoria”.
A tal proposito, si ricorda che, detto Fondo, è stato istituito dall'art. 1, c. 375, della L. 234/2021, con una dotazione pari a 90 milioni di euro per l'anno 2022 e 140 milioni di euro per l'anno 2023.
Nello specifico, il decreto disciplina le misure per il sostegno alle edicole (art. 2, DPCM 28 settembre 2022) e per le assunzioni di professionisti e giornalisti a tempo indeterminato (art. 4, c. 1 e 2), le cui disposizioni sono immediatamente operative, in quanto non subordinate all'autorizzazione della Commissione europea.
Per le altre agevolazioni di cui al citato DPCM, invece, relative ai contributi per le copie cartacee di quotidiani e periodici vendute (art. 3) ed agli investimenti in tecnologie innovative (art. 5), è stato predisposto un ulteriore schema di provvedimento per l'invio alla Commissione europea, ai fini dell'acquisizione de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DPCM 28 settembre 2022, ha provveduto a ripartite le risorse, pari a 90 milioni di euro per il 2022, del Fondo per gli interventi di sostegno all'editoria, in relazione al..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.