venerdì 16/12/2022 • 06:00
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia immobiliare, prevede l’esclusione dall'imposta IMU degli edifici occupati abusivamente da terzi, per i quali è stata presentata una denuncia all'autorità giudiziaria. Dovrà essere inviata comunicazione al comune secondo le modalità dell'apposito decreto del MEF.
Ascolta la news 5:03
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il 29 novembre 2022 il testo bollinato della legge di Bilancio autorizzando, dunque, la trasmissione alle Camere.
Gli articoli in totale salgono a 174 contro i 156 dell'ultima bozza.
Il testo del Disegno di Legge contiene (a titolo esemplificativo) aspetti legati alla flat tax, al taglio del cuneo fiscale, passando per le regole di accesso alla pensione, caro energia ecc. Quanto agli aspetti immobiliari, l'ultima bozza contiene una norma finalizzata all'esenzione IMU su immobili occupati.
L'esenzione IMU su immobili occupati
Il Legislatore con la nuova disposizione in commento (art. 21 della bozza della Legge di Bilancio) ha previsto che all'art. 1 c. 759 L.160/2019, dopo la lettera g) è aggiunta, in fine, la seguente g-bis). La norma precisa che: «gli immobili non utilizzabili né disponibili, per i quali sia stata presentata denuncia all'autorità giudiziaria in relazione ai reati di cui agli articoli 614, secondo comma, o 633 del codice penale o per la cui occupazione abusiva sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale. II soggetto passivo comunica al comune interessato, secondo modalità telemat
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Ogni società è tenuta al pagamento dell’IMU per i terreni e i fabbricati posseduti, con regole diverse a seconda dei casi. L’imposta è deducibile dall’IRES ma non dall’IRAP.
<..Maria Cristina Vailati
- Dottore commercialistaTi potrebbe interessare anche
L’esenzione IMU per immobili occupati è una delle novità sostanziali della Legge di Bilancio 2023. L’esclusione dall’imposta vale nelle circostanze nelle quali gli..
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia immobiliare e, in particolare, sulle agevolazioni in favore dei giovani under 36 anni e con un valore de..
Con Ley n. 7, la Spagna ha introdotto una propria Plastic Tax con l’obiettivo di favorire l’economia circolare e ridurre l’inquinamento da plastica monouso. Qui di..
La Manovra 2023 arriva alla Camera. Il testo bollinato e firmato dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, conta 174 articoli. Tra le novità: esenzione IMU in caso di inutilizzab..
I contribuenti prioritari con un valore ISEE non superiore a 40.000 euro potranno fruire della garanzia all’80% sui mutui concessi per l’acquisto della prima casa fino al..
In tema di dazi in importazione, alcune merci originarie della Cina potrebbero fruire dell’esenzione. Si tratta di valutare la possibilità per la Dogana di procedere ad a..
Con la sentenza n. 209, la Corte costituzionale ha dichiarato la parziale illegittimità dell'art. 13 c. 2 DL 201/2011, riconoscendo l'esenzione IMU sulla prima casa
Si avrà tempo fino al 3 febbraio per inviare contributi e proposte di modifiche alla bozza di circolare delle Entrate contenente i chiarimenti sul nuovo regime Patent box..
Dalla bozza di decreto sul processo tributario, approvata il 16 novembre 2023 dal Consiglio dei Ministri, emergono alcune soluzioni non condivisibili e che si pongono in ..
A seguito della legge delega fiscale n. 111/2023, il 23 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto contenente le modifiche da apportare allo S..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.