sabato 10/12/2022 • 03:00
L'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in materia di Superbonus e di installazione di colonnine di ricarica di auto elettriche.
redazione Memento
La colonnina di ricarica di auto elettriche collocata nel posto auto del condomino si può considerare “punto di ricarica non accessibile al pubblico”' e quindi può fruire del Superbonus in qualità di intervento trainato.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in materia di Superbonus, nel caso dell'installazione di una colonnina di ricarica in un posto auto condominiale delimitato da una barriera amovibile.
Il Fisco ha osservato che, anche ai fini dell'accesso al Superbonus è necessario che le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici siano installate in luoghi non accessibili al pubblico. Al riguardo, la norma prevede che, ai fini delle detrazioni, le infrastrutture di ricarica devono essere dotate di uno o più punti di ricarica di potenza standard non accessibili al pubblico.
Per punto di ricarica non accessibile al pubblico si intende:
1) un punto di ricarica installato in un edificio residenziale privato o in una pertinenza di un edificio residenziale privato, riservato esclusivamente ai residenti; 2) un punto di ricarica destinato esclusivamente alla ricarica di veicoli in servizio all'interno di una stessa entità, installato all'interno di una recinzione dipendente da tale entità; 3) un punto di ricarica installato in un'officina di manutenzione o di riparazione, non accessibile al pubblico.
Nel caso di specie, l'infrastruttura di carica installata nel posto auto dell'Istante, situato al piano terra dell'edificio condominiale, soddisfa secondo l’Agenzia la condizione di ''punto di ricarica non accessibile al pubblico'' essendo installato in un edificio residenziale privato o in una pertinenza di un edificio residenziale privato, riservato esclusivamente ai residenti.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.