venerdì 18/11/2022 • 06:00
La responsabilità tributaria del cessionario, nel caso di alienazione dell'azienda, prevede la responsabilità solidale del cessionario con il cedente per il pagamento delle imposte e sanzioni riferite a violazioni commesse dal venditore nell'anno in cui è avvenuto il trasferimento dell'azienda e nei due precedenti. Analoga responsabilità solidale tra cessionario e cedente sussiste in caso di violazioni commesse anche in epoca anteriore e già contestate nell'anno in cui è avvenuto il trasferimento.
Ascolta la news 5:03
Dal momento dell'iscrizione del trasferimento dell'azienda nel registro delle imprese, la cessione dei crediti relativi all'azienda ceduta ha effetto nei confronti dei terzi anche in mancanza di notifica al debitore o di sua accettazione. Tuttavia il debitore ceduto è liberato se paga in buona fede all'alienante. In base a quanto stabilito all'art. 2560 c.c., l'alienante non è liberato dai debiti inerenti all'esercizio dell'azienda ceduta sorti anteriormente alla cessione, senza che i creditori abbiano dato il loro consenso. Inoltre, se questi debiti risultano dai libri contabili obbligatori, di essi risponde anche l'acquirente dell'azienda commerciale (si veda anche Cass. 7 ottobre 20202 n. 21561).
Gli unici debiti che si trasferiscono all'acquirente a prescindere dalla circostanza che risultino dai libri contabili obbligatori sono i debiti tributari, come disposto dall'art. 14 D.Lgs. 472/97. Questa norma prevede, infatti, che il cessionario è responsabile in solido, salvo il beneficio della preventiva escussione del cedente ed entro i limiti del valore dell'azienda o del ramo di azienda, per il pagamento dell'imposta e delle sanzioni riferibili alle violazioni commesse nell'anno...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.