giovedì 17/11/2022 • 06:00
Il Decreto Aiuti-ter, approvato in sede di conversione dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, proroga i crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, estendendoli anche ai costi sostenuti nei mesi di ottobre e novembre 2022 ed incrementando la misura delle agevolazioni.
Ascolta la news 5:03
Il perdurare dell'aumento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale continua ad incidere negativamente sul bilancio delle imprese. Al fine di mitigare gli effetti dei maggiori costi, l'art. 1 DL 144/2022, approvato dal Senato in sede di conversione, proroga i crediti d'imposta in favore delle imprese per l'acquisto dei prodotti energetici sopra menzionati ed istituiti dai precedenti Decreti legge (DL 4/2022, DL 17/2022, DL 21/2022, DL 50/2022 e DL 115/2022).
L'intervento normativo riguarda, nello specifico:
Tali crediti, correlati alla spesa di energia e gas sostenuta nei primi tre trimestri 2022, con il Decreto Aiuti-ter vengono estesi anche ai costi sostenuti dalle imprese nei mesi di ottobre e novembre 2022, innalzando contestualmente la misura delle agevolazioni.
I contributi straordinari, inoltre, stando a quanto previsto nella bozza del c....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.