martedì 15/11/2022 • 06:00
Il Decreto Aiuti quater aumenta la soglia dei benefits esenti da tasse e contributi a 3.000 euro. Una vera boccata d’ossigeno per rafforzare il potere di spesa salariale senza aumentare il costo del lavoro. Ottima mossa, ma attenzione agli effetti collaterali.
La manovra decisa dal Governo per fronteggiare l’impennata inflattiva e il caro bollette passa anche per l’incremento dell’esenzione dei fringe benefits. Si arriva alla soglia davvero importante dei 3000 euro.
I fringe benefits possono essere erogati senza rispettare i vincoli previsti per i sistemi di welfare aziendale. L’importo servirà a pagare le bollette energetiche e a effettuare consumi che saranno però quasi esclusivo appannaggio dei grandi player dell’e-commerce e della GDO con possibili effetti distorsivi nei confronti dei negozi di prossimità.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Emergono luci ed ombre leggendo la circolare n. 35 del 4 novembre 2022 dell'Agenzia delle Entrate avente ad oggetto le misure fiscali per il welfare aziendale contenute ..
Approfondisci con
I fringe benefit sono beni e servizi, aggiuntivi rispetto alla normale retribuzione, che il datore di lavoro riconosce ai dipendenti. L'ammontare, il trattamento fiscale e contributivo dei fringe benefit varia a seconda..
Maria Rosa Gheido
- Consulente del lavoro e dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.