venerdì 11/11/2022 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di fruizione del credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate in favore delle fondazioni ITS Academy.
redazione Memento
Ai nastri di partenza il credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate in favore delle fondazioni ITS Academy, introdotto dall'art. 4, c.6, L. 99/2022. L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di fruizione del bonus riconosciuto in misura pari al 30% delle somme erogate aumentato al 60% se l'erogazione sia effettuata in favore di fondazioni ITS Academy operanti nelle province in cui il tasso di disoccupazione è superiore a quello medio nazionale.
Il credito d'imposta:
Per i soggetti titolari di reddito d'impresa, ferma restando la ripartizione in tre quote annuali di pari importo, il bonus è utilizzabile esclusivamente in compensazione. L'eventuale ammontare del credito d'imposta non utilizzato può essere fruito nei periodi d'imposta successivi.
Ai fini della compensazione, da effettuarsi mediante Mod. F24, dovrà essere utilizzato il codice tributo che verrà appositamente istituito dall'Agenzia delle Entrate.
La medesima disposizione che istituisce il tax credit prevede, altresì (art. 4, c.9, L. 99/2022):
Anche in queste ipotesi è necessario che l'onere sia sostenuto con versamento bancario o postale, ovvero mediante i sistemi di pagamento tracciabili.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.