lunedì 14/11/2022 • 06:00
Con il provvedimento n. 389471, l’Agenzia delle Entrate illustra le modalità con le quali sono messe a disposizione le informazioni per l’adempimento spontaneo nei casi in cui, relativamente al periodo d’imposta 2018, i soggetti beneficiari di aiuti de minimis abbiano superato il massimale concesso per il triennio di riferimento (c.d. rolling basis).
Ascolta la news 5:03
Mancata registrazione degli Aiuti di stato e in regime de minimis nei registri RNA
L'Agenzia delle Entrate, con il Provv. AE 18 ottobre 2022 n. 389471, ha illustrato le modalità con le quali la stessa mette a disposizione del contribuente le informazioni relative alla mancata registrazione degli aiuti di Stato e degli aiuti in regime de minimis nei registri RNA (Registro Nazionale degli aiuti di Stato), SIAN (Sistema informativo agricolo nazionale), SIPA (Sistema italiano della pesca e dell'acquacoltura) per aver indicato, nel prospetto “Aiuti di Stato” delle dichiarazioni Redditi, IRAP e 770 presentate per il periodo di imposta 2018, dati non coerenti con la relativa disciplina agevolativa.
Come noto, l'Agenzia delle Entrate gestisce i cosiddetti aiuti fiscali “automatici” e “semi-automatici” di cui all'art. 10 DM 31 maggio 2017 n. 115, provvedendo alla loro iscrizione massiva nei predetti Registri (RNA, SIAN e SIPA) sulla base dei dati dichiarati dai contribuenti nell'apposita sezione “aiuti di Stato” delle rispettive dichiarazioni fiscali. Gli aiuti fiscali in parola si intendono concessi e sono registrati nei Registri dall'Agenzia delle Entrate nell'esercizio finanziario succe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Molte agevolazioni domestiche sono ricondotte nell'ambito di applicazione della disciplina degli aiuti de minimis, che costituiscono una declinazione importante della disciplina unionale degli Aiuti di Stato. Per la cor..
Carlo Maria Andò
- Commercialista e revisore legale, EYRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.