mercoledì 09/11/2022 • 11:36
L’INPS con Messaggio 8 novembre 2022 n. 4029, comunica di aver rilasciato nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”, la funzionalità per la gestione automatizzata dei soggetti convocati a visita che risultino assenti.
redazione Memento
L'INPS comunica il rilascio, nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”, della funzionalità per la gestione automatizzata dei soggetti convocati a visita che risultino assenti.
Con tale funzionalità, se il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML non si presenta, è prevista la possibilità di inserire manualmente, a cura dell'operatore sanitario o del medico, la sospensione per assenza a visita.
Nei casi in cui non venga inserita l'assenza a visita e non sia presente a sistema il verbale di visita, l'assenza sarà comunque registrata automaticamente allo scadere del terzo giorno dalla data di convocazione.
La visita di verifica straordinaria
Con l'art. 20 DL 78/2009 conv. in L. 102/2009 l'INPS è stato investito della funzione di accertamento della permanenza dei requisiti sanitari che hanno dato luogo alla concessione dei benefici economici agli invalidi civili, ciechi civili e sordi.
Gli elenchi dei soggetti selezionati dalla struttura centrale dell'INPS vengono inviati alle Direzioni regionali, raggruppati per ASL e CML di competenza.
Gli stessi, a cura della Direzioni regionali INPS, vengono inoltrati alle ASL con l'indicazione dei Centri medico legali cui dovranno essere fatti pervenire i fascicoli sanitari dei soggetti interessati alla verifica straordinaria.
Questi ultimi ricevono una lettera con l'invito a far pervenire, entro 15 giorni dalla data di ricevimento, al Centro medico legale INPS di competenza, la documentazione posseduta, utile per una preventiva valutazione dello stato invalidante in essere, al fine anche di escludere, se possibile, l'accertamento medico diretto.
Cosa accade se il soggetto risulta assente alla visita
La registrazione dell'assenza a visita in procedura determina l'immediata e automatica temporanea sospensione della prestazione sul “Data Base Pensioni”.
Cosa può fare l'invalido per recuperare la prestazione?
L'interessato riceve una comunicazione con l'avviso dell'avvenuta sospensione e con l'invito a presentare, entro 90 giorni, idonea giustificazione dell'assenza:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Tutti i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per il proprio sostentamento hanno diritto al mantenimento e all'assistenza sociale ( art. 38 Cost. ). L'applicazione di tale principio è realizzata m..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.