venerdì 04/11/2022 • 11:03
A seguito della conclusione delle operazioni per l’allineamento dei sistemi informatici conseguenti al subentro dell’Ente nazionale nello svolgimento delle attività in precedenza affidate a Riscossione Sicilia SpA, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha attivato i servizi web anche per i cittadini siciliani.
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 2 novembre 2022, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso noto che anche per i contribuenti siciliani è possibile utilizzare tutte le funzionalità presenti nell'area riservata del sito istituzionale dell'Agenzia, accedendo con le stesse modalità previste in tutto il territorio nazionale.
Ai servizi già attivati nei mesi scorsi, si aggiunge anche la possibilità di richiedere e ottenere in completa autonomia, direttamente dall'area riservata, la rateizzazione delle cartelle e la sospensione legale della riscossione.
Nel dettaglio, contribuenti e professionisti possono utilizzare i servizi web dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, collegandosi al sito istituzionale direttamente dal proprio pc, tablet e smartphone. Nell'area riservata del sito, a cui si accede con le credenziali Spid, Cie o Cns, è disponibile il servizio Rateizza adesso grazie al quale è possibile presentare direttamente online, accanto alle altre modalità di invio, una richiesta di rateizzazione delle cartelle per importi fino a 120.000 euro e accedere a un piano ordinario di pagamenti in un massimo di 72 rate (6 anni).
Allo stesso modo, con il servizio Sospendi la riscossione si può procedere online alla richiesta di sospensione legale della riscossione nei casi previsti dalla legge.
Gli altri servizi, per la maggior parte già attivati anche in Sicilia nei mesi scorsi, consentono di verificare la propria situazione debitoria, pagare cartelle e avvisi, visualizzare e stampare le copie dei bollettini per il pagamento delle rateizzazioni, delegare un intermediario o anche attivare il servizio di alert Se Mi Scordo.
Nell'area pubblica del sito internet, invece, senza necessità di pin e password, si possono chiedere informazioni, assistenza o documentazione scrivendo una semplice e-mail al Servizio Contribuenti, effettuare pagamenti, scaricare la modulistica o prenotare un appuntamento allo sportello.
I professionisti, invece, possono accedere a Equipro, l'area del sito riservata agli intermediari fiscali delegati che hanno a disposizione tutte le applicazioni digitali dell'Agenzia delle entrate-Riscossione per operare per conto dei propri clienti. Il servizio di Sportello online per ricevere assistenza in videochiamata, attivato lo scorso anno e progressivamente esteso nella maggior parte delle regioni, sarà disponibile anche in Sicilia nei primi mesi del 2023 con la conclusione del piano di attivazione su tutto il territorio nazionale.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.