X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Uniemens
Altro

venerdì 04/11/2022 • 10:32

Lavoro Novità dall'INPS

Flusso UniEmens: nuovo aggiornamento dell’Allegato Tecnico

L’INPS, in data 31 ottobre 2022, ha rilasciato l’aggiornamento dell’Allegato Tecnico UniEmens, questa volta in versione 4.16.4: le novità riguardano le Appendici B e I.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

In data 31 ottobre 2022 l'INPS ha ulteriormente aggiornato l'Allegato Tecnico del flusso UniEmens, rilasciando la nuova versione 4.16.4.

Le novità riguardano gli elementi “Lavoratori dipendenti <DenunciaIndividuale>”, “Lavoratori dipendenti <DenunciaAziendale>”, "Lavoratori Gestione ex INPDAP <ListaPosPA>" e “Lavoratori agricoli <DenunciaAgriIndividuale>”.

Che cos'è il flusso UniEmens?

Il flusso UniEmens è finalizzato alla denuncia dei dati retributivi corrisposti ai singoli lavoratori dipendenti, alla determinazione dei contributi dovuti e all'eventuale conguaglio delle prestazioni anticipate per conto dell'INPS, delle agevolazioni e degli sgravi.

Tutti i datori di lavoro sono tenuti alla compilazione del flusso (esclusi i datori di lavoro domestico).

Nel flusso UniEmens il datore di lavoro espone:

  • le retribuzioni complessive corrisposte ai lavoratori dipendenti;
  • le varie somme a debito a titolo di contributi, secondo le aliquote percentuali e le misure vigenti per la categoria di appartenenza;
  • le somme a credito (assegni per il nucleo familiare, integrazioni salariali, indennità di malattia e maternità, riduzioni contributive).

Il flusso dei dati da trasmettere mensilmente può essere composto con la massima flessibilità: si possono, infatti, separare i flussi relativi ai lavoratori dipendenti ed ai collaboratori, quelli relativi a matricole diverse della stessa azienda e anche quelli di taluni lavoratori nell'ambito della stessa matricola aziendale. L'elemento fondamentale rimane quindi la denuncia individuale, sia per i lavoratori dipendenti che per i collaboratori.

Le novità della release

Le novità contenute nella nuova release 4.16.4 del 31 ottobre 2022 sono riepilogate nella tabella sottostante:

Appendice

Novità

B

Lavoratori dipendenti <DenunciaIndividuale>:

• inserito codice L033 in <CodiceCausale> di <InfoAggCausaliContrib> di <DatiRetributivi>.

Lavoratori dipendenti <DenunciaAziendale>:

• inseriti i codici F00186, F00187, F00188, F00189, F00190, F00191, F00192, F00193 in <CodFederazSindRS> di <ContrattoRS> di <RappresentanzaSindacale>;

• inserita causale L092 in <CongCIGOAltCaus> di <CongCIGOAltre> di <CongCIGOACredito> di <CIGOrd> di <CIGAutorizzata> di <ConguagliCIG>;

• inserita causale E610 in <CongCIGOCausAdd> di <CongCIGOADebito> di <CIGOrd> di <CIGAutorizzata> di <ConguagliCIG>;

• inserita causale L015 in <CongFSolACredito> di <FondoSol> di <CIGAutorizzata> di <ConguagliCIG>;

• inserita causale A107 in <CongFSolCausaleADebito> di <FondoSol> di <CIGAutorizzata> di <ConguagliCIG>.

Lavoratori Gestione ex INPDAP <ListaPosPA>:

• inserito codice 44 in <CodiceRecupero> di <RecuperoSgravi> di <GestPensionistica> di <E0_PeriodoNelMese> e di <V1_PeriodoPrecedente>.

I

Lavoratori agricoli <DenunciaAgriIndividuale>:

• modificata descrizione in <CodiceRetribuzione> X di <TipoRetribuzione> di <DatiAgriRetribuzione>

Istituzione di nuovi codici per il Flusso UniEmens

La release in commento istituisce, inoltre, i seguenti nuovi codici all’interno del Flusso UniEmens:

  • L033: “Recupero indennità una tantum articolo 18 del decreto-legge del 23 settembre 2022, n. 144. Circolare n.116/2022”;
  • L092: “Conguaglio CIGO articolo 44, comma 11 – quinquies, D.lgs. n. 148/2015. Circ. n. 97/2022”;
  • A107: “Contributo Addizionale Assegno integrazione salariale articolo 44, comma 11 –sexies, D.lgs. n. 148/2015. Circ. n. 97/2022”;
  • L015: “Conguaglio Assegno Integrazione salariale articolo 44, comma 11 – sexies, D.lgs. n. 148/2015. Circ. n. 97/2022”.

Fonte: Allegato tecnico UniEmens – versione 4.16.4 – del 31 ottobre 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”