giovedì 03/11/2022 • 11:00
Entra in vigore il Digital Market Act, approvato in tempi record, finalizzato a ridurre le pratiche sleali delle grandi piattaforme online, tutelare i dati degli utenti e aprire ulteriormente il mercato digitale rendendolo più competitivo ed innovativo.
Ascolta la news 5:03
Il 1° novembre 2022 è entrato in vigore il Regolamento UE 2022/1925 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 settembre 2022 relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale e che modifica le direttive (UE) 2019/1937 e (UE) 2020/1828 (“Digital Market Act” o “Regolamento” o “DMA”). In virtù dell'ambizioso obiettivo di regolare le condotte delle grandi piattaforme online , il Regolamento è stato proposto dalla Commissione a dicembre 2020 e approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio in tempi record, a marzo 2022.
Obiettivi e Vantaggi del Digital Market Act
Il DMA stabilisce una serie di criteri oggettivi per definire le piattaforme online di grandi dimensioni che esercitano una funzione di controllo dell'accesso, vale a dire di gatekeeper (“Gatekeeper”), tra utenti commerciali e consumatori godendo di una posizione da cui poter dettare le regole e creare una strozzatura nell'economia digitale.
Alcune di tali imprese esercitano un controllo su interi ecosistemi di piattaforme nell'economia digitale e per gli operatori di mercato è estremamente difficile, a livello strutturale, sfidarle o contrastarle, indipendentemente dal livello di innovazione o efficienza di ta...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.