mercoledì 02/11/2022 • 06:00
Il momento di competenza nella cessione dei crediti pro-soluto va individuato nell’anno in cui si sono trasferiti il relativo diritto e i rischi connessi al credito: non rilevano invece né il pagamento da parte del debitore né il successivo rilascio della garanzia sull'esistenza del credito. Così la Corte di Cassazione con la sentenza n. 31407 del 24 ottobre 2022.
Ascolta la news 5:03
La Corte di Cassazione nella sentenza in commento si occupa di cessioni di credito onerose pro soluto che hanno generato plusvalenze realizzatesi nell'esercizio di competenza (nel caso di specie 2005) quando si sono perfezionati, tra la stessa cedente e i cessionari, i relativi contratti traslativi, senza che rilevino, al fine di posticipare l'anno in cui si siano realizzate le plusvalenze, la persistenza dell'obbligo del cedente di garanzia dell'esistenza del credito ex art. 1266 c.c. o le date dei successivi adempimenti dei debitori ceduti a favore dei cessionari dei crediti.
Fatto di causa
Alfa ha ritenuto che non fosse di competenza dell'anno d'imposta 2006 (bensì del 2005), oggetto del relativo accertamento, la plusvalenza che la società Beta (successivamente incorporata da Alfa in liquidazione, che le succedeva nei rapporti fiscali anteriori) aveva complessivamente realizzato cedendo alle società Gamma e Delta i crediti ceduti, in precedenza, da creditori del Gruppo alla stessa Beta, che si era insinuata pertanto al passivo dell'amministrazione straordinaria delle società debitrici.
L'Agenzia, invece, pretendeva che le plusvalenze derivanti dalla cessione di credito a favore...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.