mercoledì 26/10/2022 • 15:39
Differito al 1° dicembre 2022 il termine per la trasmissione telematica al Ministero dei dati degli smart workers per le aziende che abbiano attivato gli accordi di lavoro agile dal 1° settembre 2022. Le comunicazioni per periodi di lavoro agile con termine entro il 31 dicembre 2022 non necessitano di alcun accordo.
Ascolta la news 5:03
Con il Decreto Ministeriale n. 149/2022 del 22 agosto 2022 sono state definite le modalità per assolvere telematicamente agli obblighi di comunicazione - previsti dall'art. 23, c. 1, Legge 81/2017 - relativi agli accordi individuali di lavoro agile stipulati, modificati e/o prorogati a decorrere dal 1° settembre 2022.
I termini di invio stabiliti dal Ministero del Lavoro
Concordemente alla novella legislativa, dal 1° settembre 2022 per i predetti accordi e a decorrere da tale data risulta sufficiente la mera comunicazione telematica al Ministero del Lavoro dei dati inerenti allo smart-working (nominativo e dati del lavoratore, tipologia del contratto di lavoro, dati dell'accordo individuale di lavoro agile e tipologia di comunicazione, dati INAIL, così come indicati agli Allegati 1 e 2 del Decreto), senza che venga richiesto al datore di lavoro di inoltrare anche l'accordo stesso.
Al fine di consentire alle aziende di adeguare i propri sistemi informatici, in questa prima fase di applicazione delle nuove modalità, il termine per la trasmissione telematica delle suddette informazioni, fissato in primis per il 1° novembre 2022, con comunicazione ministeriale del 25 ottobre 2022 è st...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per consentire ai datori di lavoro di adeguare i loro sistemi informatici ed effettuare le comunicazioni relative all'accordo di lavoro agile secondo le nuove modalità, gli obb..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.