martedì 25/10/2022 • 03:00
Oggetto della pronuncia (Cass. 24 ottobre 2022 n. 31343) è la disciplina legale che regola il termine della prescrizione.
redazione Memento
“Una volta che la sentenza d’appello sia stata impugnata per violazione della disciplina sulla sospensione della prescrizione […] l’intera fattispecie della prescrizione, anche con riguardo alla decorrenza del dies a quo, rimane sub iudice e rientra, pertanto, nei poteri del giudice di legittimità valutare d’ufficio, sulla scorta degli elementi ritualmente acquisiti, la corretta individuazione del termine iniziale della prescrizione in quanto aspetto logicamente preliminare rispetto alla sospensione dedotta con il ricorso. La mancata proposizione di specifiche censure non determina la formazione del giudicato interno sul dies a quo della prescrizione dei contributi […]. Il giudicato, destinato a formarsi su un’unità minima di decisione che ricollega a un fatto, qualificato da una norma, un determinato effetto, investe la situazione che dichiara prescritto un diritto e non le mere affermazioni, inidonee a costituire una decisione autonoma, sui singoli elementi della fattispecie estintiva, come la decorrenza del dies a quo”.
Questo è il principio di diritto contenuto nella sentenza Cass. 24 ottobre 2022 n. 31343, depositata ieri. Con essa, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso dell’INPS avverso una contribuente, in merito alla ritenuta prescrizione dei contributi alla Gestione separata dovuti dalla ricorrente per l’attività professionale dell’anno 2009. La corte territoriale evidenziava come la prescrizione quinquennale avesse iniziato a decorrere dalla data di scadenza del termine per il pagamento dei contributi previdenziali (2010). La contribuente aveva ottenuto ragione in entrambi i giudizi di merito.
Secondo la Corte di Cassazione, la sospensione del termine di prescrizione e la corretta identificazione del termine iniziale di decorrenza non rappresentano profili distinti, avulsi l’uno dall’altro. Solo dal momento in cui il diritto può esser fatto valere e dunque prende avvio la prescrizione, si possono apprezzare eventuali fatti idonei a sospenderne il corso.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.