sabato 29/10/2022 • 06:00
Non è condivisibile l’interpretazione della Circolare n. 23/E dell’Agenzia delle Entrate che considera subito imponibili per i professionisti le fatture con contestuale cessione del credito derivante da bonus fiscali (il cd. sconto in fattura). Più corretto sarebbe tassare con IRPEF solo la quota di credito d’imposta utilizzato annualmente.
Ascolta la news 5:03
I bonus fiscali in campo energetico ed edilizio prevedono la possibilità, da parte di chi effettua gli interventi di riqualificazione, di godere di una sostanziosa detrazione fiscale da spalmarsi in un arco di tempo piuttosto lungo dai 5 ai 10 anni in base al tipo di bonus.
Prassi dello sconto in fattura nei bonus fiscali edilizi/energetici
In genere, per i bonus edilizi/energetici più comuni, la detrazione fiscale in capo al beneficiario deve essere spalmata nell'arco di 10 anni (come per il cd. bonus facciate al 90%, il bonus ristrutturazioni al 50%, il bonus energetico al 65%). Invece, il bonus 110%, avendo una origine diversa ed una disciplina ad hoc, prevede attualmente un termine di utilizzazione della detrazione più breve, da completarsi entro la fine del 2026.
In questa ipotesi, il beneficiario dell'agevolazione (proprietario dell'immobile o condominio) paga la fattura all'azienda che li esegue, per poi detrarsi parte della spesa nei tempi previsti dalla specifica normativa. Ciò prevede che il proprietario dell'immobile da riqualificare abbia la disponibilità immediata di quelle somme per pagare l'azienda fornitrice. Molto spesso però il proprietario o il condominio non ha...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Circolare n. 23/E, l’Agenzia delle Entrate esamina la disciplina connessa al Superbonus e ai bonus edilizi diversi, fornendo nuovi chiarimenti. Interessanti indicazioni sulle <..
Approfondisci con
La disciplina del Superbonus, complice l'ampia casistica e il susseguirsi di interventi normativi, presenta una struttura articolata. Con una serie di specchietti di sintesi, riassumiamo interventi edilizi interessati, a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.