martedì 25/10/2022 • 06:00
Da ottobre 2022 si applicano nuovi codici errore al sistema di fatturazione elettronica che comporteranno lo scarto di molteplici documenti fiscali non allineati alle specifiche tecniche aggiornate (versione 1.7.1).
Ascolta la news 5:03
Importanti aggiornamenti riguardano il tema della fatturazione elettronica.
Infatti da un lato troviamo la rinnovata “Guida alla compilazione FE ed esterometro (versione 1.8)”, in seguito alla definizione del nuovo tipo di documento TD28 per la comunicazione esterometro nel caso di ricezione di fattura cartacea con addebito IVA da un operatore sanmarinese per acquisto di beni.
Dall'altra la nuova versione (1.7.1) delle specifiche tecniche da utilizzare per generare il tracciato xml della fattura elettronica è in vigore dal 1° ottobre 2022. Le novità però sono molteplici e riguardano:
Tracciato xml: nuovo controllo dal 1° ottobre
Anzitutto è bene ricordare come il tracciato xml, trasmesso all'SdI, sia sottoposto ad una serie di controlli sia di carattere sostanzial...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.