martedì 11/10/2022 • 06:00
Deve ritenersi illegittimo il licenziamento per giustificato motivo soggettivo irrogato nei confronti del dipendente laddove la contestazione disciplinare sia apparsa frutto di un accertamento non specifico e generico, con conseguente riconoscimento della tutela reale attenuata.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in oggetto, il direttore di una filiale bancaria veniva licenziato per giustificato motivo soggettivo a seguito di contestazione disciplinare avente ad oggetto una serie di generici e non dettagliati accertamenti svolti dal preposto organo di audit interno per una presunta serie di irregolarità compiute dallo stesso dipendente. Avverso il provvedimento espulsivo, proponeva ricorso al competente Tribunale e, successivamente, la competente Corte d'Appello territoriale, in parziale riforma del giudizio di primo grado, dichiarava illegittimo il licenziamento irrogatogli, con condanna dell'istituto bancario alla reintegrazione nel luogo di lavoro ed alla corresponsione di 12 mensilità in riferimento all'ultima retribuzione globale di fatto. Ricorreva l'istituto bancario al giudice di legittimità che ne riteneva infondati i motivi dedotti in ricorso.
Il licenziamento disciplinare
Il licenziamento disciplinare può essere definito come quella tipologia compresa tra il licenziamento per giusta causa ex art. 2119 c.c. e quello per giustificato motivo soggettivo ex art. 3 L. 604/66. In riferimento alla prima fattispecie, requisito necessario affinché possa ritenersi legittimo il pr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In caso di grave inadempimento del lavoratore, il datore di lavoro può risolvere il contratto attraverso il licenziamento disciplinare. È necessario che il datore di lavoro contesti il comportamento illegittimo nei modi..
Simone Cagliano
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.