martedì 20/09/2022 • 06:00
Secondo l’ABI l’approvazione dell’emendamento al Decreto Aiuti bis in tema di cessione dei crediti contribuisce a riavviare il mercato degli acquisti. Tuttavia, nonostante le novità, secondo i tecnici in materia, sussistono difficoltà interpretative delle nuove norme. Quindi, si attendono nuove indicazioni del Fisco.
Ascolta la news 5:03
L'emendamento approvato in prima lettura al Senato (modifiche art. 121 c. 6 DL 34/2020) e non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, spiega, in sintesi, che il recupero dell'importo è effettuato nei confronti del soggetto beneficiario, ferma restando, in presenza di concorso nella violazione con dolo o colpa grave, la responsabilità in solido del fornitore.
Criticità di Rete Professioni Tecniche
La disposizione in commento è stata oggetto di osservazioni e criticità da parte degli operatori del settore. A tal proposito, difatti, la RPT (Rete Professioni Tecniche), con Com. stampa 16 settembre 2022, ha evidenziato difficoltà interpretative in merito alla responsabilità in solido, la cui attenuazione non sarebbe valida per tutti.
Superbonus
Ebbene, se da una parte il Legislatore ha approvato la “responsabilità in solido del fornitore” che ha applicato lo sconto, tuttavia, secondo i professionisti tecnici, la posizione del beneficiario del credito ceduto, ossia di chi effettivamente se ne avvale in compensazione dei debiti verso l'erario, e quella del cessionario risultano alleggerite in quanto “possono essere coinvolti nel recupero solo se si verificano contemporaneamente il ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Sono arrivati gli attesi chiarimenti AE sulle novità intervenute in materia di Superbonus e altri bonus edilizi, nonché sulla cessione del credito d'imposta. La legge di Bilancio 2022 ha introdotto una deroga all'obblig..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.