venerdì 16/09/2022 • 06:00
Con l'estensione fino al 31 dicembre 2022 dello smart working semplificato per lavoratori fragili o con figli under 14 prevista da un emendamento alla conversione del Decreto Aiuti bis, torna il dibattito sul lavoro agile come strumento ordinario per la conciliazione vita-lavoro e la tutela della salute.
Ascolta la news 5:03
Lo smart working torna al centro del dibattito. Questa volta per i lavoratori c.d. fragili e i genitori di figli under 14. Ovvero, le persone che, per definizione, hanno necessità di un'efficace conciliazione dei tempi di vita con quelli di lavoro in azienda. Anche per loro, sembrava tramontata dal 1° settembre 2022 la possibilità di fruire del lavoro agile in forza di un diritto ad esso, di matrice emergenziale, che però ben si presta ad assecondare anche esigenze ordinarie.
Lo smart working durante la pandemia
Durante la pandemia, si fronteggiava la necessità di contenimento del contagio in favore dei lavoratori più esposti al virus per il loro stato di salute precario, ossia fragile in virtù di specificazione certificazione medica, e quella dei genitori impegnati nella cura dei figli che frequentavano la scuola in Dad, con didattica a distanza.
Nel new normal, resta l'esigenza dei primi di difendersi da un virus ancora in circolazione ma, in generale, anche di scontare ritmi di lavoro con un carico stress contenuto, ad esempio in conseguenza delle eventuali terapie a cui sono sottoposti; e quella dei genitori di accudire i minori in caso di assenze scolastiche, per malattia o p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per consentire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti, oltre che l’incremento di produttività e competitività per il datore di lavoro, è possibile che le par..
Marcella de Trizio
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.