mercoledì 14/09/2022 • 11:54
Per il periodo 1° settembre 2021 - 31 luglio 2022, la Cassa dei dottori commercialisti riconosce ai professionisti un contributo fino a 1.000 euro per le spese sostenute per la frequenza di asili nido e scuole dell’infanzia dei propri figli.
redazione Memento
Al bando relativo al contributo di partecipazione per le spese sostenute per la frequenza di asili nido e scuole dell'infanzia possono partecipare gli iscritti alla Cassa dei dottori commercialisti che al 31 dicembre 2021 abbiano:
Qualora entrambi i genitori siano in possesso dei suddetti requisiti la domanda può essere presentata solo da uno dei due.
Il rimborso è pari alla spesa sostenuta e documentata, fino a un importo massimo di 1.000 euro per ogni figlio. Nel caso in cui il totale dei rimborsi richiesti superasse lo stanziamento, pari a 2.000.000 euro, il rimborso sarà riconosciuto in misura proporzionale. L’importo sarà ridotto di quanto eventualmente ottenuto da altro ente per la medesima motivazione.
La domanda deve essere presentata, a pena di inammissibilità, esclusivamente utilizzando il servizio online DAS, disponibile sul sito www.cnpadc.it, dal 1° agosto 2022 al 31 ottobre 2022.
Alla domanda vanno allegati, a pena di inammissibilità, il documento di identità in corso di validità e le ricevute di pagamento fiscalmente valide, recanti l’indicazione dell’asilo nido/scuola dell’infanzia, che dovranno:
La Cassa dei dottori commercialisti precisa, inoltre, che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.