giovedì 15/09/2022 • 06:00
Il termine dilatorio dei 60 giorni previsto dallo Statuto del Contribuente si applica anche agli accessi istantanei, finalizzati alla sola acquisizione della documentazione posta alla base dell’accertamento, rendendo così illegittimo l’atto impositivo emesso ante tempus in assenza dei requisiti dell’urgenza. Così la Cassazione n. 26695/2022.
Ascolta la news 5:03
È quanto emerge dalla sentenza della Cassazione civile 12 settembre 2022 n. 26695, in cui la Suprema Corte, chiamata ad esprimersi su una controversia che nasceva da un avviso di accertamento sul tema del transfer pricing, ha deciso la materia del contendere rilevando la violazione dell'art. 12 L. 212/2000 (il cosiddetto statuto del contribuente) in quanto non era stato rispettato il termine dilatorio dei 60 giorni fra il rilascio del processo verbale di constatazione e l'emissione dell'avviso di accertamento.
Prezzi di trasferimento
Nella fattispecie, l'Ufficio, recependo i rilievi mossi dalla Guardia di Finanza per l'anno 2004, contestava alla società l'applicazione del metodo utilizzato per definire i prezzi di trasferimento relativi alla vendita di beni verso la sua consociata statunitense e cioè il metodo del confronto del prezzo (cosiddetto CUP) che determinava prezzi inferiori al “valore normale” in violazione dell'art. 110 c. 7 DPR 917/86. A parere dell'Ufficio, sarebbe stato più appropriato applicare il metodo del margine netto della transazione (cosiddetto TNMM), anche alla luce del fatto che la stessa società aveva scelto tale metodo nel 2005, anno successivo a quello o...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.