lunedì 12/09/2022 • 17:03
200 mln di euro per finanziare la realizzazione di sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficiente: nell'avviso pubblico del MiTE tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda, entro il 06 ottobre 2022, ed accedere alle agevolazioni rientranti negli investimenti M2-C3 del PNRR.
Ascolta la news 5:03
La rivoluzione verde (missione 2 del PNRR), nella parte relativa all'efficienza energetica e alla riqualificazione degli edifici (componente 3) prende forma.
Il MiTE, infatti, ha pubblicato un avviso pubblico che disciplina:
in favore di progetti di investimento per lo sviluppo di sistemi di teleriscaldamento o teleraffrescamento efficiente (TTE).
TTE | È un sistema di teleriscaldamento o teleraffreddamento che usa, in alternativa, almeno:
|
Modalità | Procedura valutativa a graduatoria. |
Principi e obblighi | DSNH, “Do No Significant Harm”, ovvero “non arrecare danno significativo”: mira a provare che gli investimenti e le riforme previste non ostacolino la mitigazione dei cambiamenti climatici. |
Tagging (“Contributo all'obiettivo climatico e digitale”), teso al conseguimento e perseguimento degli obi... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.