martedì 13/09/2022 • 06:00
L’AE si è pronunciata sull’inquadramento tributario di un soggetto non residente che intende aprire una partita IVA in Italia per svolgere una attività professionale nel nostro Paese. Se viene costituito il domicilio fiscale in Italia, il lavoratore verrà comunque considerato soggetto passivo di imposta.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate si è recentemente pronunciata (Risp. AE 16 agosto 2022 n. 429) sull'inquadramento tributario di un soggetto non residente che intende aprire una partita Iva in Italia, al fine di svolgere una attività professionale. Il Fisco definisce così il trattamento impositivo sia ai fini IVA che IRPEF, a fronte di una ricostruzione storica dei principi in materia definiti sia dalla normativa domestica e convenzionale che dalla consolidata giurisprudenza della Corte di Cassazione.
Il quesito posto dall'istante
L'istante è iscritta all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) dal 2 agosto 2020, dichiara di non possedere un identificativo IVA estero, di non svolgere alcuna attività imprenditoriale o professionale nel Paese in cui risiede e di essere intenzionata a svolgere un'attività libero-professionale in Italia.
Tanto premesso, viene chiesto all'Amministrazione finanziaria se, all'apertura della Partita IVA, sia possibile indicare quale domicilio fiscale la sede di svolgimento dell'attività professionale.
La natura di soggetto passivo ai fini IVA
La normativa domestica attribuisce la natura di soggetto passivo IVA a colui che, nell'esercizio d'impresa, art...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Se il contribuente non svolge, nel paese di residenza alcuna attività professionale o imprenditoriale, nel modello AA9/12 dovrà indicare il domicilio fiscale ossia il luogo ove sarà s..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.