lunedì 12/09/2022 • 11:52
Il 30 agosto 2022 il MEF di concerto con il MITE hanno firmato un decreto che prevede la riduzione delle aliquote di accisa sulla benzina, sul gasolio e sui GPL impiegati come carburanti, nonché l’esenzione dall’accisa e la riduzione al 5% dell’aliquota IVA per il gas naturale usato per autotrazione.
redazione Memento
In tema di accise, il decreto firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF) di concerto con il Ministro della Transizione ecologica (MIT), in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevede per il periodo dal 21 settembre 2022 al 5 ottobre 2022, la rideterminazione delle aliquote dei seguenti prodotti:
L’aliquota IVA applicata al gas naturale usato per autotrazione è stabilita, invece, nella misura del 5%.
In dipendenza della rideterminazione dell’aliquota di accisa sul gasolio usato come carburante, l’aliquota di accisa sul gasolio commerciale usato come carburante non si applica per il periodo dal 21 settembre 2022 al 5 ottobre 2022.
Gli esercenti i depositi commerciali di prodotti energetici assoggettati ad accisa e gli esercenti gli impianti di distribuzione stradale di carburanti devono trasmettere, entro il 12 ottobre 2022, all’ufficio competente per territorio dell’Agenzia delle Dogane, i dati relativi ai quantitativi dei prodotti usati come carburante giacenti nei serbatoi dei relativi depositi e impianti alla data del 5 ottobre 2022.
Inoltre, il MEF e il MITE fanno sapere che alle minori entrate si provvede con quota parte pari a 546,80 milioni di euro del maggior gettito conseguito nel periodo dal 1° luglio 2022 al 31 luglio 2022 in relazione ai versamenti periodici dell’imposta sul valore aggiunto.
Il decreto in commento, prevedente la riduzione delle aliquote di accisa sulla benzina, sul gasolio e sui GPL impiegati come carburanti, nonché l’esenzione dall’accisa e la riduzione al 5% dell’aliquota IVA per il gas naturale usato per autotrazione, è stato firmato il 30 agosto 2022 dal MEF di concerto con il MITE ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Fonte: DM 30 agosto 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Scheda ha lo scopo di introdurre all'argomento delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Gli istituti sono stati interessati da diversi e recenti interventi normativi.
Piero Bellante
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.