mercoledì 07/09/2022 • 06:00
Il Ministro della Transizione Ecologica ha firmato il provvedimento che amplia il campo di applicazione della procedura semplificata per gli impianti fotovoltaici fino a 200 kw: il Modello Unico si applicherà ad impianti (realizzazione, modifica, potenziamento, connessione, esercizio) con specifiche caratteristiche.
Ascolta la news 5:03
Impianti fotovoltaici fino a 200 kw: arriva la semplificazione
Il MITE ha dato attuazione ad una delle semplificazioni in materia di energia previste dal “Decreto Bollette” del marzo 2022, definendo le condizioni e le modalità per l’applicazione del modello unico (di seguito: M.U.) semplificato agli impianti solari fotovoltaici (di seguito: FTV) – con specifiche caratteristiche, su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici – e alle relative pertinenze, con specifiche caratteristiche.
Campo di applicazione | ||
---|---|---|
Quando si utilizza il M.U.? | Per la realizzazione, la modifica, il potenziamento, la connessione e l’esercizio:
| |
Rientrano nell’ambito di applicazione del decreto gli impianti solari FTV realizzati in aree o immobili vincolati (i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, inclusi i centri ed i nuclei storici), nel caso in cui i pannelli siano integrati nelle coperture e non visibili dagli spazi pubblici esterni e dai punti di vista panoramici ovvero n... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.