venerdì 02/09/2022 • 06:00
La Cassazione, nell’ordinanza n. 24655/2022, ha ribadito che la domanda di rimborso del credito IVA deve essere tenuta distinta da quella di compensazione dell’imposta con altro debito fiscale qualora l’istanza sia formulata in termini di compensazione e non denoti la volontà di ottenere il rimborso.
Ascolta la news 5:03
La questione vagliata dai giudici di legittimità è di pregevole interesse ai fini pratici in quanto ritorna su un tema molto dibattuto relativo all'istanza di rimborso del credito IVA. Infatti, chiarito che l'esposizione di un credito IVA nella dichiarazione annuale comporta l'automatica restituzione/rimborso da parte del Fisco (previo controllo), ben diversa invece si pone la questione relativa alla presentazione della domanda di compensazione del credito la quale invece non sottende una volontà di chiedere il rimborso. Occorre quindi prestare particolare attenzione in quanto ciò comporta anche un mutamento dei relativi termini di prescrizione e decadenza.
In buona sostanza, il principio di diritto sancito dalla Cassazione prevede che «La domanda di rimborso del credito IVA deve essere tenuta distinta da quella di compensazione dell'imposta con altro debito fiscale, sicché, laddove l'istanza del contribuente sia formulata in termini di compensazione, e non denoti l'inequivocabile volontà di ottenere il rimborso del credito, mediante l'indicazione dello stesso nel quadro “RX4” nella dichiarazione annuale, non si applica – salvo ipotesi eccezionali in cui la compensazione non può p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il credito IVA emergente dalla liquidazione periodica può essere richiesto a rimborso, oppure utilizzato in compensazione orizzontale tramite Mod. F24. A tal fine, il contribuente deve soddisfare nel trimestre di riferi..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.