lunedì 29/08/2022 • 06:00
Il Ministero ha pubblicato le linee di indirizzo che intende seguire per rendere operativo il sostegno finanziario agli ETS così come disciplinato dal Codice del Terzo Settore, con un focus sulle ODV e APS e sul valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva.
Ascolta la news 5:03
Ambito di riferimento
Il Codice del Terzo Settore (“CTS”), tra i diversi benefici che ha disciplinato a favore degli Enti del Terzo Settore (“ETS”), ha istituito il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore” (“il Fondo”) che serve per sostenere le attività di interesse generale delle ODV, APS e delle Fondazioni (artt. 72 e 73 CTS). I fondi da destinare agli ETS sono gestiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che stabilisce i beneficiari e le iniziative da finanziare secondo delle linee guida che definiscono gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento, le linee di attività finanziabili e la destinazione delle riserve, secondo le seguenti finalità:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'attività che svolge l'Ente è una condizione necessaria per ottenere la qualifica di ETS. Il Codice del Terzo settore stabilisce che sono ETS gli Enti privati, diversi dalle società, costituiti per il perseguimento, se..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.