venerdì 12/08/2022 • 06:00
Il Decreto Trasparenza non prevede nessuna deroga ed andrà applicato, con tutte le sue contraddizioni, anche ai lavoratori agricoli, in un momento dove anche le condizioni meteorologiche stanno rendendo ancora più complessa la gestione dei rapporti di lavoro.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto Trasparenza entrerà in vigore il 13 agosto 2022, rendendo così operativo il recepimento della Direttiva UE n. 1152/2019.
Sebbene la direttiva permettesse la possibilità di utilizzare le clausole di rinvio ai contratti collettivi e sebbene espressamente prevedeva e richiedeva agli Stati membri di non aggravare di burocrazia le aziende e con particolare riguardo le piccole e medie imprese, il nostro legislatore, forse nella fretta o forse nelle more della crisi politica che stava vivendo, ha “prodotto” questo famigerato decreto che prevede, al netto della assoluta genuinità relativa alla finalità dello stesso, ovvero la massima trasparenza, un grande eccesso di burocrazia.
Si parla infatti, di contratti di lavoro di 15 pagine molto simili ai contratti assicurativi e bancari che prevedono una serie infinite di clausole scritte con un carattere molto piccolo e che di sicuro esulano dalla trasparenza e dalla chiarezza.
L'intervento dell'Ispettorato
Le contraddizioni che sono sorte dalle diverse interpretazioni sul Decreto Trasparenza non sono state risolte dalla circolare dell'Ispettorato Nazionale del 10 agosto 2022 n. 4.
La stessa infatti, non ha accolto le richieste perve...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto con la Circolare 4/2022 per fornire la propria visione del D.Lgs. 104/2022 e dei nuovi obblighi, soprattutto informativi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.